Connessione Internet col Modem Interno

Domanda: Il modem si connette ad Internet ad una velocità diversa da 56k
.
La velocità di connessione di 56k del modem è la velocità massima teorica ottenibile, la velocità reale dipende dalla qualità della linea telefonica. Normalmente la velocità d connessione dovrebbe essere almeno superiore a 40k a meno che la linea telefonica sia molto rumorosa.
Se il modem si connette a velocità molto più bassa (es. 14k) è possibile che non siano stati installati correttamente i driver. In questo caso contattare il supporto tecnico Microdata.

Domanda: Il modem si connette ad Internet ma tende a cadere la linea di frequente.

Questo problema è dovuto spesso alla bassa qualità della linea telefonica e al tipo di Internet Provider. Infatti se la linea telefonica è rumorosa e si verificano numerosi errori di trasmissione alcuni Provider Internet chiudono automaticamente il collegamento.
E’ anche possibile che questo malfunzionamento sia dovuto ad una connessione di terra del NoteBoook non adeguata. Provate ad alimentare il NoteBook da batteria e vedere se la connessione ad Internet è più stabile. In questo caso fate verificare la messa a terra del vostro impianto elettrico e usate sempre spine e prese tripolari con collegamento a terra.

 

Verifica del funzionamento del Modem Interno
Domanda: Non si è sicuri che il modem sia configurato e funzioni correttamente


Questa procedura si può applicare sia al modem interno del Notebook, sia ad un modem su scheda PCMCIA.
Per effettuare la diagnostica del modem seguire le seguenti istruzioni:

1.
Aprire "PANNELLO DI CONTROLLO" dal desk-top attraverso l'Icona:


2. Quindi Selezionate l'Icona "MODEM"


3.
Appare la seguente finestra da cui è possibile aggiungere un modem, rimuoverlo, o vederne le proprietà.




4.
Ora selezionate la funzione "Diagnostica". Evidenziate la Porta di comunicazione a cui è collegato il Modem (Es. Com3).

5. Cliccate sul bottone Informazioni. Il sistema verifica il collegamento col modem ed esegue la verifica.
Dopo qualche secondo viene visualizzata una finestra con il risultato della diagnostica eseguita. Il risultato della diagnostica dipende dal tipo di modem e contiene: Nome del produttore del Modem, Velocità massima di connessione (Es. 56K) o tipo di standard supportato (Es. V90). Se appare la finestra con il risultato della diagnostica, questo indica che il Modem funziona correttamente.
Se il modem non è accessibile o non funziona correttamente il sistema visualizzerà un codice di errore invece della finestra con il risultato della diagnostica.
   

 

Effettuare una connessione di accesso remoto ad Internet
Domanda: Si vuole effettuare un nuova connessione ad un Provider Internet

1. Aprire "PANNELLO DI CONTROLLO" dal desk-top attraverso l'Icona:

2. Selezionate l'Icona:

3. Quindi selezionate l'cona:



4. Vi appare la seguente finestra:

5. Digitate il nome della connessione nel riquadro evidenziato (Es. TIN).
6. Premete sul bottone Avanti.

Appare la finestra seguente dialogo:

    7. Indicate nell'apposito spazio il numero telefonico del vostro Provider Interet e cliccate su avanti.
    8. Il sistema crea una nuova icona di accesso alla rete con il nome della connessione (Es. TIN).
    9. Facendo doppio click sull'Icona col tasto sinistro si avvia la connessione. Appare una finestra dialogo in cui occorre indicare Nome Utente e Password.
    10. Se invece cliccate sull'Icona con il tasto destro appare la seguente finestre dialogo con le informazioni del collegamento.

NOTA: SE AVETE PIU' MODEM NEL SISTEMA VERIFICATE CHE NELLA FINESTRA DELLA CONNESSIONE SIA CONFIGURATO IL MODEM ATTUALMENTE USATO ONDE EVITARE IL FALLIMENTO DELLA CONNESSIONE

 

Connessione con un Telefono cellulare tramite Porta Infrarosso.
Se siete dotati di un cellulare ad infrarossi con funzione modem fax, e volete utilizzarlo per accedere alla rete, seguite le seguenti istruzioni .
Assicurarsi che l'infrarosso del cellulare sia attivato, quindi:

  1. Aprire "PANNELLO DI CONTROLLO" dal desk-top attraverso l'Icona:

2. Selezionate l'Icona:

3. Appare la finestra dialogo e selezionate la funzione "Opzioni"

4. Spuntate "attiva comunicazione a infrarossi"
A questo punto avvicinando il cellulare al notebook ,in direzione della porta infrarossi
un segnale sonoro comunica l'avvenuto riconoscimento.

5. Da "PANNELLO DI CONTROLLO" aprite

6. Quindi "AGGIUNGI"
7. Spuntare "ALTRO" come sotto indicato

8. Quindi "AVANTI" attendere qualche secondo e scegliere come sotto indicato

9. Come porta di comunicazione selezionare

    A questo punto il telefonino e' configurato come modem standard 9600bps.

10. Creare una connessione di accesso remoto con il suddetto modem come indicato nel paragrafo "Effettuare una connessione di accesso remoto ad Internet".

NOTA: EVITARE DI SPOSTARE IL TELEFONINO DURANTE LA CONNESSIONE CIO' POTREBBE CAUSARE LA PERDITA DELLA LINEA.
IN CASO DI SCARSA RICEZIONE GSM E' POSSIBILE CHE CADA LA CONNESSIONE, SPOSTARSI DOVE IL SEGNALE E' PIU' FORTE.


Copyright© 2003 MicrodataSistemi Srl info@microdata.it
Tel.
0187-631920 Fax 0187-631928