![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Verifica
del funzionamento del Modem Interno Domanda: Non si è sicuri che il modem sia configurato e funzioni correttamente Questa procedura si può applicare sia al modem interno del Notebook, sia ad un modem su scheda PCMCIA. Per effettuare la diagnostica del modem seguire le seguenti istruzioni: 1. Aprire "PANNELLO DI CONTROLLO" dal desk-top attraverso l'Icona: ![]() 2. Quindi Selezionate l'Icona "MODEM" ![]() 3. Appare la seguente finestra da cui è possibile aggiungere un modem, rimuoverlo, o vederne le proprietà. ![]() 4. Ora selezionate la funzione "Diagnostica". Evidenziate la Porta di comunicazione a cui è collegato il Modem (Es. Com3). Dopo qualche secondo viene visualizzata una finestra con il risultato della diagnostica eseguita. Il risultato della diagnostica dipende dal tipo di modem e contiene: Nome del produttore del Modem, Velocità massima di connessione (Es. 56K) o tipo di standard supportato (Es. V90). Se appare la finestra con il risultato della diagnostica, questo indica che il Modem funziona correttamente. Se il modem non è accessibile o non funziona correttamente il sistema visualizzerà un codice di errore invece della finestra con il risultato della diagnostica. |
![]() |
Effettuare
una connessione di accesso remoto ad Internet Domanda: Si vuole effettuare un nuova connessione ad un Provider Internet 1. Aprire "PANNELLO DI CONTROLLO" dal desk-top attraverso l'Icona: ![]() 4. Vi appare la seguente finestra: 6. Premete sul bottone Avanti. Appare la finestra seguente dialogo: 7.
Indicate
nell'apposito spazio il numero telefonico del vostro Provider Interet
e cliccate su avanti. |
![]() |
Connessione
con un Telefono cellulare tramite Porta Infrarosso. 4.
Spuntate
"attiva comunicazione a infrarossi" 5. Da "PANNELLO DI CONTROLLO" aprite 7. Spuntare "ALTRO" come sotto indicato 9. Come porta di comunicazione selezionare
10. Creare una connessione di accesso remoto con il suddetto modem come indicato nel paragrafo "Effettuare una connessione di accesso remoto ad Internet". NOTA:
EVITARE DI SPOSTARE IL TELEFONINO DURANTE LA CONNESSIONE CIO' POTREBBE
CAUSARE LA PERDITA DELLA LINEA.
|
![]() |